Manuale drytech per progettisti di strutture in calcestruzzo impermeabile

Drytech RR 1:2020 è il manuale pratico per la progettazione di strutture in calcestruzzo impermeabile a tenuta stagna in Classe d’impermeabilità 1.
Un ausilio imprescindibile e costantemente aggiornato per il  progettista di  strutture interrate, in falda o a contatto con i liquidi.

Drytech RR 1:2020 è conforme alla Norma SIA 272, integrata con le Regole Rilevanti per realizzazione di strutture a tenuta stagna in Classe 1.
Richiedi il manuale:

Schede tecniche

ProdottoApplicazioneDescrizione
DRYset Crack InducerElemento di fessurazioneControlla le fessure di ritiro del calcestruzzo
DRYset SleeveManicotto per attraversamentiManicotto per la diffusione della Resina impermeabilizzante
intorno agli attraversamenti
DRYset Injection ProfileCanale per giunti di ripresaCanale per la diffusione della Resina impermeabilizzante
nei giunti di ripresa
DRYset Injectable WaterstopNastro Waterstop IniettabileWaterstop iniettabile per l’impermeabilizzazione
di giunti di movimento
DRYset Injectable Waterstop DiaphragmNastro Waterstop Iniettabile per diaframmiWaterstop iniettabile per l’impermeabilizzazione
di giunti diaframma
DRYflex 1Resina impermeabilizzanteResina espandente per l’impermeabilizzazione
di nuove costruzioni
DRYflex 2Resina impermeabilizzanteResina espandente per il risanamento di costruzioni esistenti
DRYflex 4Resina impermeabilizzanteResina a bassa viscosità per risanamento fessure asciutte
DRYveilIndurenteIndurente per riempimento e velatura
DRYsoilIndurente Indurente per riempimento e rinforzo
DRYpoxColla epossidicaColla epossidica bi-componente esente da solventi
DRYpox TapeNastro HypalonNastro per l’impermeabilizzazione elastica di giunti e fessure
DRYcemMalta cementiziaMalta cementizia impermeabile per ripristino calcestruzzo
DRYplugMalta a presa rapidaMalta cementizia impermeabile a presa rapida
Drycoat CatalystCatalizzatoreCatalizzatore PMMA
Drycoat Primer ConcretePrimerPrimer per calcestruzzo
Drycoat Primer MetalPrimerPrimer per metallo
Drycoat Primer GlassPrimerPrimer per vetro
Drycoat Primer Pore FillerPrimerPrimer per sottofondi assorbenti
Drycoat Primer AsphaltPrimerPrimer per asfalto
Drycoat Primer EPDM/FPOPrimerPrimer per membrane EPDM/FPO
Drycoat StuccoStuccoStucco a presa rapida
Drycoat FiberResina impermeabilizzanteResina impermeabilizzante a base di PMMA
Drycoat DetailResina impermeabilizzanteResina per l’impermeabilizzazione dei dettagli
Drycoat SurfaceResina per superficiResina impermeabilizzante per superfici
Drycoat Self LevellingMalta autolivellanteMalta autolivellante a 3 componenti
Drycoat Filling MortarMalta a indurimento rapidoRivestimento a indurimento rapido
Drycoat Finish ColorFinitura a coloreSigillatura non pigmentata
Drycoat ThickenerAddensante in polvereAddensante in polvere per Drycoat
Drycoat GeotexTessuto non tessutoAramtura e controllo degli strati Drycoat
Drycoat Geotex SKArmatura per giunti di movimentoTessuto non tessuto con bande adesive
in gomma butilica
Drycoat Joint StripArmatura per giunti di deformazioneBanda in gomma nitrilica accoppiata
ad armatura sporgente in poliestere

Schede di Sicurezza

Le schede di sicurezza aggiornate possono essere richieste a: info@drytech.ch

 

 

Certificati

ProdottoCertificatoEnte
 1.DRYflex 1Certificazione CETecno Piemonte, IT-Lenta
2. DRYflex 1Dichiarazione prestazioniDrytech
3. DRYflex 2Dichiarazione prestazioniDrytech
4. DRYflex 1Comportamento al fuocoTransfire Luton 
5. DRYflexBS 6920-2000 Acqua PotabileWQ Water Quality Center, UK-Reading
6. DRYflexN-16083 Acqua Potabile Nord AmericaIAPMO Research and Testing, Canada
7. DRYflex 2Impermeabilità della resinaMFPA, DE-Lipsia
8. DRYflex 2Esposizione all’acqua potabileEurofins DK-Galten
9. DRYflex 1Classe TossicitàSGS Institut Fresenius, DE-Taunusstein
10. DRYflex 1Classe BiodegradabilitàSGS Institut Fresenius, DE-Taunusstein
11. DRYflex 1Classe Tossicità DaphniaSGS Institut Fresenius, DE-Taunusstein
12. DRYflex 1Classe Tossicità PesciSGS Institut Fresenius, DE-Taunusstein
13. DRYflex 1Classe Tossicità AlgaSGS Institut Fresenius, DE-Taunusstein
14. DRYflex 1 / 2Classe Tossicità RattiLPT, De-Hamburg
15. DRYflex 1Classe Bio-accumulabilità in acquaSiemens, DE-Frankfurt Am Mein
16. DRYflexCorrosione armaturaSupsi, CH-Lugano
17. DRYflex 1 / 2Corrosione armaturaConsulting Engineering, DE-Aachen
18. DRYflex 1 / 2Corrosione armaturaIbac, DE-Aachen
19. DRYflex 3SCorrosione armaturaConsultin Engineering, DE-Aachen
20. DRYflex 3SCorrosione armaturaIbac, DE-Aachen
21. AcrylamideAcrylamide ResiduaSGS Institut Fresenius, DE-Taunusstein
22. DRYset EFProve di comportamento a taglioPolitecnico di Milano
23. DRYset EFRelazione a taglioPolitecnico di Milano
24. DRYset EFCertificato di applicazioneMFPA, DE-Leipzig
25. DRYset EFRelazione proveMFPA, DE-Leipzig
26. DRYset EFProve di flessionePolitecnico di Milano
27. DRYset EFRelazione prove di flessionePolitecnico di Milano
28. DRYset CanaleCertificato di conformitàMFPA, DE-Leipzig
29. DRYset CanaleCertificato di collaudoMFPA, DE-Leipzig
30. Vasca DrytechImpermeabilità al radonSupsi, CH-Lugano