Residenza Bella, Locarno

Locarno ha un nuovo landmark – come vengono definiti in architettura gli edifici che riescono a caratterizzare un angolo di città. 
 
Le facciate ritmate dalla griglia delle finestre, gli ingressi ricavati negli angoli tagliati alla base, la suggestiva pietra delle facciate che dialoga vibrante con l’arco solare, la forma dinamica e sorprendente del profilo: tutto concorre alla potente originalità di questo stabile residenziale e commerciale, opera degli architetti Filippo Floriani e Marco Strozzi.
 
Ma solo raggiungendo il lato sud si scopre che ha una facciata in più.
Parte del tetto infatti è in realtà una teoria di terrazze semicoperte intervallate da vasche verdi. Le cime delle piante spuntano dal profilo della falda conferendo organicità alla struttura.  
 
Progettata intorno alle esigenze di chi la abita, la residenza affida alla cura costruttiva, alla scelta dei materiali e ai vantaggi della domotica le ottime performance energetiche, che consentono anche di contenere i costi di gestione dei singoli appartamenti.
 
I posteggi sono dotati di colonnine di ricarica per auto elettriche di ultima generazione e la struttura sotterranea Vasca Drytech garantisce l’impermeabilità anche al radon, per un’architettura che riesce a coniugare bellezza, carattere e benessere abitativo.
 
Progetto: Floriani e Strozzi Architetti, Paradiso 

Struttura: Jelmoni Ingegneria, Ascona

Costruzione: Promeng, Lugano

Impermeabilizzazione: Drytech Ticino, Bedano

Vasca Drytech: 1’070 m2