Risanamento con Vasca Drytech Ex-Post, Italia

Per una perizia geologica sbagliata non è stata prevista l’impermeabilizzazione del sotterraneo di questo complesso residenziale di pregio, che è stato risanato realizzando una Vasca Drytech ex-post.

Per una perizia geologica sbagliata non è stata prevista l’impermeabilizzazione del sotterraneo di questo complesso residenziale di pregio, che è stato risanato realizzando una Vasca Drytech ex-post.

A edificazione terminata, un picco di falda stagionale ha allagato il livello -2, rendendo inagibili i garage.

A questo punto stata coinvolta Drytech per risanare il sotterraneo.

L’analisi della situazione strutturale e ambientale da parte dell’Engineering ha individuato la soluzione migliore nella realizzazione di una Vasca Drytech ex-post.

È stato dunque demolito il pavimento industriale realizzato sopra al riempimento in ghiaia. La falda è stata messa sotto controllo con un sistema di well-point.

Si è quindi proceduto a posare gli elementi di fessurazione in platea e a predisporre i giunti platea/pareti e platea colonne con il Canale DRYset. Anche i numerosi attraversamenti prodotti dai well-point sono stati opportunamente predisposti per l’iniezione impermeabilizzante, a maturazione del calcestruzzo.

È stata quindi gettata la nuova platea in calcestruzzo impermeabile su ricetta Drytech.

Per garantire le quote dell’estradosso è stato necessario realizzare la platea a tenuta e il pavimento industriale in un unico getto elicotterato fresco su fresco.

A maturazione del calcestruzzo, Drytech ha perfezionato l’iniezione delle fessure programmate, dei giunti e degli attraversamenti con la Resina espansiva DRYflex.

Per la sua qualità elastica la resina è re-iniettabile, per cui garantisce la possibilità di manutenzione del sistema negli anni.

La realizzazione della platea Drytech ex-post ha permesso di rendere impermeabili i sotterranei e di consegnare le proprietà con i garage agibili.

Progetto Risanamento: Engineering Drytech

Impermeabilizzazione: Drytech Italia, Como

Vasca Drytech Ex-Post per impianto petrolifero, Italia

Per proteggere il terreno dalle perdite di un parco valvole petrolifero Drytech ha realizzato una vasca a tenuta stagna al di sotto dell'impianto senza interromperne l'attività.

Per proteggere il terreno dalle perdite di un parco valvole petrolifero Drytech ha realizzato una vasca a tenuta stagna al di sotto dell’impianto senza interromperne l’attività.

Un parco valvole smista il greggio scaricato dalle petroliere ai serbatoi di stoccaggio.

Nel caso specifico delle perdite dell’impianto nel terreno ne hanno reso necessario e urgente il risanamento, ma senza interromperne l’attività.

Si è dunque deciso di realizzare una vasca impermeabile al di sotto del sistema di valvole, che erano state posate a contatto con il terreno.

Con un approccio quasi archeologico è stato scavato il terreno al di sotto dell’impianto inserendo progressivamente dei sostegni alle condotte.

Quindi si è proceduto al getto della platea e delle pareti in calcestruzzo impermeabile Drytech e, a maturazione del getto, all’iniezione impermeabilizzante di resina DRYflex nelle fessure programmate, nelle riprese di getto e negli attraversamenti, inclusi i sostena delle tubazioni, che sono stati lasciati in opera.

L’intervento, progettato e coordinato dall’Engineering Drytech, ha rimesso in sicurezza l’impianto e lo ha reso definitivamente accessibile per la manutenzione.

Impermeabilizzazione: Drytech Italia, Como

Vasca Drytech: 4’000 m²