Per l’impermeabilizzazione dei locali al di sotto del livello del lago e della piscina dell’hotel il Sereno di Torno, sono state realizzate le strutture impermeabili Vasca Drytech con materiali da costruzione giunti in cantiere via chiatta.
La simbiosi tra l’Hotel Il Sereno di Torno e il Lago di Como è iniziata sin dalla posa della prima pietra. Il design hotel è letteralmente sorto dalle acque del Lario.
L’affascinante stradina di paese che conduce all’albergo non è infatti percorribile dai mezzi pesanti, per cui tutto il materiale per la costruzione è arrivato via lago a bordo di chiatte.
Il dominus di questo complesso cantiere è stato l’architetto Fabio Curcio Valentini, direttore lavori e coordinatore del progetto architettonico di Patricia Urquiola, che ha anche realizzato l’interior design di stampo contemporaneo del Luxury Hotel.
La costruzione è stata consolidata con pali collocati in acqua, e l’area dedicata agli impianti tecnici è stata ricavata scavando nella roccia di granito senza usare esplosivi, fino a una profondità di sette metri sotto il livello del lago e realizzando le strutture impermeabili con il sistema Vasca Drytech.
L’antica darsena è stata inglobata nella nuova costruzione di quattro piani fuori terra e due piani interrati.
L’ala fronte lago verso Como ha accolto il garage sotterraneo e la piscina esterna riscaldata, anch’essa Vasca Drytech e ricoperta in pietra carsica del Brasile.
Progetto e Interior Design: Architetto Patricia Urquiola, Milano
Direzione Lavori: Architetto Fabio Curcio Valentini, Como
Garden Design: Patrick Blanc, Parigi
Struttura: Studio Faber, Parma
Costruzione: Costruzioni Carboncini & C., Lomazzo – Setten Genesio, Oderzo
Vasca Drytech: 4’335 m²