Torna alle referenze

Impermeabilizzazione dei sotterranei del quartiere-parco Swiss Life, progettato dallo Studio di Architettura Remo Leuzinger con un importante ruolo urbanistico. 

Il complesso abitativo forma un arcipelago che definisce e valorizza l’affaccio su via Lepori, consolidando il carattere di asse urbano dell’arteria e, contemporaneamente, apre dei varchi pedonali che rendono accessibile al pubblico una parte importante del parco. 

I tre volumi articolati di diverse altezze si integrano con le alberature di pregio originarie, proponendo un’immagine di edifici nel parco. La pianta pentagonale irregolare dei corpi principali supera il rigore degli angoli retti, conferendo organicità ai volumi e fluidità all’orientamento delle facciate.

A ogni unità corrisponde un “Hortus conclusus”. Costruiti con pannelli in listelli di castagno intrecciati e filo di ferro zincato, questi giardini-nido riproducono la quiete e l’intimità di un chiostro, all’interno del quartiere/parco Swiss Life.

Committente: Swiss Life AG

Progetto: Remo Leuzinger Architetto, Lugano

Paesaggista: Officina del Paesaggio, Lugano

Struttura: AFRY Engineering, Arbedo-Castione

Costruzione: Barella, Chiasso – Implenia, Bioggio

Vasca Drytech: 590 m2

Vista aerea del quartiere-parco Swiss-Life di Massagno