L’impermeabilizzazione dell’ipogeo abitato e della piscina di una villa che confina con un vigneto, incastonata nel terrazzamento che prosegue senza soluzione di continuità nella proprietà. Per aderire a questo movimento i volumi emergenti sono sfalsati di mezzo piano: due padiglioni trasparenti in sui di sviluppa la zona giorno.
Nell’ipogeo invece si incontra il piano più privato della villa, le cui stanze sono disposte intorno a un grande e scenografico cavedio, che conferma la fusione tra gli spazi interni ed esterni.
Sia il livello delle camere, sia quello sottostante deputato all’ingresso principale e al garage, sono in appoggio alla collina. Il terreno, di natura particolarmente impermeabile, non filtra l’acqua che insiste direttamente contro l’interrato. Perciò per realizzarlo è stata scelta l’impermeabilità senza compromessi della Vasca Drytech, così come per la piscina immersa nel prato.
Progetto + D.L.: Studio di Architettura Roberto Marcon, Melide
Struttura: Marcionelli & Winkler + Partners, Lugano
Costruzione: Giovanni Quadri, Cadempino
Interior design: Studio di Architettura Roberto Marcon, Melide
Vasca Drytech: 1’125 m2


