Torna alle referenze

Impermeabilizzazione del garage sotterraneo di una bella palazzina, con la facciata nord completamente finestrata.
Le regole sono fatte (anche) per essere infrante.

La scelta del progetto di Gieffe Studio è dettata dalla forma del sedime e resa possibile dalle prestazioni dei moderni sistemi e materiali di isolamento termico.

La villa trifamiliare è incastonata in un terreno inclinato esposto a nord-ovest, con una vista a 270° sulla valle del Cassarate, che spazia dai Denti della Vecchia al Lago di Lugano.

Gieffe Studio ha dunque disegnato per le zone giorno delle pareti finestra ultra panoramiche, rientrate e ri-orientate rispetto al fronte dell’edificio, garantendo così agli interni l’illuminazione naturale e una corretta protezione solare in tutte le stagioni e privilegiando la vista delle montagne sulla facciata nord e del lago su quella ovest.

A livello della strada si apre l’autorimessa, collegata ai piani da un ascensore interno, e realizzata con una Vasca Drytech di 700 m2.  L’entrata padronale è invece collocata sul lato sud, all’altezza del terzo piano.

Il disegno razionalista è reso organico dal caldo rivestimento in pietra travertino e dal cangiante riflesso dei monti e del cielo che si proietta sulle grandi finestre e sulle eleganti ringhiere vetrate.

Il taglio e i differenti toni delle pietre alleggeriscono la grande parete continua lato montagna, inserendo armonicamente il volume nel dolce declivio del terreno.

Progetto: Gieffe Studio, Lugano

Struttura: Ing. Lucini Cesare, Paradiso

Costruzione: Gtl, Gravesano

Vasca Drytech: 700 m2

La palazzina progettata da Gieffe Studio ha la facciata rivolta a nord completamente finestrata.