L’impermeabilizzazione del passaggio sotterraneo che collega il nuovo corpo allo stabilimento principale è stata realizzata con il Nastro Waterstop iniettabile DRYset per giunti di movimento.
L’aggiunta di un nuovo corpo allo stabile dell’azienda Frigerio di Locarno ha richiesto l’apertura di un passaggio tra l’edificio esistente e quello nuovo.
Il collegamento sotterraneo è stato reso impermeabile inserendo un nastro waterstop continuo nel giunto di movimento tra i due corpi.
Il Nastro Waterstop iniettabile DRYset aggiunge alla funzione di barriera meccanica dei nastri tradizionali la possibilità di manutenere il giunto nel tempo, con eventuali re-iniezioni di resina espansiva DRYflex.
Il profilo del Nastro Waterstop DRYset infatti dotato di due condotti microforati, attraverso i quali possibile iniettare e e re-iniettare la resina impermeabilizzante.
Il Nastro è stato preparato presso il laboratorio Drytech e sottoposto ai test di tenuta delle giunzioni, prima della posa in opera.
L’accessibilità al nastro per eventuali interventi di manutenzione del giunto è garantita da cannule accessibili dall’intradosso della costruzione.
Committente: Poncini Holding SA, Locarno
Progetto: 3G Architetti SA, Tenero
Struttura: Studio d’ingegneria Anastasi, Locarno
Impresa: Gamboni e Salmina SA, Gordola