Torna alle referenze

Impermeabilizzazione delle nuove rampe e scale di accesso ai sottopassi delle stazioni ferroviarie di Taverne-Torricella e di Balerna.

Le FFS hanno reso più accessibili altre cinque stazioni ferroviarie a sud delle Alpi, rimuovendo le barriere architettoniche e ammodernando gli arredi e installando sistemi d’informazione per i viaggiatori di ultima generazione.

Scale e rampe sono state realizzate con il Sistema Vasca Drytech: un approccio strutturale all’impermeabilizzazione delle costruzioni in calcestruzzo che garantisce l’affidabilità della tenuta stagna nel tempo, anche grazie alla praticità della manutenzione.

Anche i sottopassi esistenti sono stati resi impermeabili.
In questo caso con iniezioni puntuali di resina espandente, che hanno risanato il calcestruzzo dalle infiltrazioni prodottesi nel tempo.

Taverne-Torricella/
Struttura: Comal Ingegneria, Lugano
Costruzione: Cons. Tato
Vasca Drytech: 785 m2

Balerna/
Struttura: Comal Ingegneria, Mendrisio
Costruzione: Cons. Casada+Reali
Vasca Drytech: 640 m2

 

Scala di accesso al sottopasso della stazione di Torricella-Taverne