che cos’è il gas radon?
Il radon è un gas naturale radioattivo, incolore e inodore, che si sprigiona dal terreno e dalle rocce. Deriva dal decadimento dell’uranio presente nel suolo e nelle formazioni rocciose. Penetra negli edifici attraverso fessure nelle fondazioni o nelle murature a contatto con il terreno e tende ad accumularsi nei locali interrati come cantine e garage.
Respirando questo gas invisibile, i suoi prodotti di disintegrazione si depositano nei polmoni ed emettono radiazioni ionizzanti. I sintomi del gas radon non sono immediati ma l’esposizione prolungata aumenta il rischio oncologico. L’OMS ha riconosciuto il radon come seconda causa di tumore ai polmoni dopo il fumo.
Pensi di avere il radon nel tuo interrato?
Come misurare e valutare il rischio radon
Per sapere se la concentrazione supera i limiti è fondamentale usare un misuratore radon o un rilevatore radon. Entrambi i dispositivi permettono una valutazione del rischio radon attendibile.
Alcune agenzie ambientali forniscono mappe territoriali che indicano le zone con maggiore rischio. In Italia ad esempio ARPA Lombardia pubblica studi e mappe delle aree prioritarie al radon.
In Svizzera l’Ufficio federale della sanità pubblica (FOPH / UFSP) elenca i servizi riconosciuti per la misurazione radon. Tuttavia, solo una misurazione diretta in casa consente di capire la reale esposizione.
I limiti stabiliti da OMS ed Europa
- L’OMS e l’Unione Europea fissano la soglia a 300 Bq/m³.
- In Svizzera i requisiti Minergie-ECO abbassano il limite a 100 Bq/m³, in accordo con l’Ufficio Federale della Sanità Pubblica.
Per questo motivo, nelle nuove costruzioni, la prevenzione è obbligatoria.
La Vasca Drytech® come barriera al gas radon
Soluzione con membrana superficiale
La posa di una membrana anti radon come protezione ha tutti i limiti delle guaine e rischia di danneggiarsi con il tempo. Si tratta di un espediente temporaneo che rischia di danneggiarsi con il tempo.
Con Drytech invece l’impermeabilità è integrata nella struttura stessa e non necessita di protezioni particolari o sostituzioni a lungo termine.
SUPSI ha condotto test di laboratorio e una campagna di misurazioni reali in 14 edifici realizzati con la Vasca Drytech ®.
Per 90 giorni i dosimetri hanno registrato valori ben sotto i limiti OMS, confermando l’efficacia del sistema.
Come eliminare il radon da un interrato
Perché scegliere Drytech
Protezione certificata da test scientifici SUPSI.
Rispetto dei limiti OMS ed europei.
Un’unica soluzione contro acqua e gas radon.
Garanzia di durata nel tempo, senza membrane aggiuntive.
Ambienti interrati asciutti, sicuri e abitabili.
Richiedi ora la tua consulenza gratuita
Vuoi proteggere terrazzi, docce o strutture in cemento? Affidati a Drytech. Un nostro tecnico analizzerà la tua situazione e ti proporrà la soluzione più efficace con calcestruzzo impermeabile e resine di ultima generazione.