Giunto di ripresa
Il Canale DRYset viene posato nel giunto di ripresa. A maturazione del calcestruzzo, attraverso il Canale viene iniettata la Resina espandente DRYflex, che sigilla il giunto per tutto lo spessore.

Scheda Tecnica Canale DRYset



Giunto di movimento interno
I giunti di movimento interni vengono impermeabilizzati inserendo il Nastro Waterstop Iniettabile DRYset e sigillando il giunto con la Resina espandente DRYflex.

Scheda Tecnica Nastro Waterstop Iniettabile interno DRYset



GIUNTo DI MOVIMENTO EsTERNo
I giunti di movimento esterni vengono impermeabilizzati inserendo il Nastro Waterstop Iniettabile DRYset sul lato esterno della struttura e sigillando il giunto con la Resina espandente DRYflex.

Scheda Tecnica Nastro Waterstop Iniettabile DRYset



Attraversamenti
L’elemento passante viene attrezzati con il Manicotto DRYset per garantire la diffusione rapida e capillare della resina, che viene iniettata a maturazione del getto.

Scheda Tecnica Manicotto DRYset



Risparmi
I giunti del risparmio vengono attrezzati con il Canale DRYset per garantire la diffusione rapida e capillare della resina, che viene iniettata a maturazione del getto.

Scheda Tecnica Manicotto DRYset



Controllo Fessurazione
La fessurazione viene indotta dagli EF in punti progettati e fissati con staffe di sostegno. A maturazione del getto le fessure programmate vengono sigillate con iniezioni di resina espandente.

Scheda Tecnica Manicotto DRYset



Buchi Cassero
Il buco cassero viene sigillato con un tappo a espansione e una pezza Drycoat superficiale.

Scheda Tecnica Manicotto DRYset



Diaframmi Impermeabili
Nel giunto tra i setti del diaframma viene posato con un’apposita palancola il Nastro Waterstop DRYset dotato di condotti perforati per l’iniezione di resina impermeabilizzante.

Scheda Tecnica Manicotto DRYset



Soluzioni Speciali
Le Guarnizioni Ex-Post realizzate su misura dello specifico condotto da sigillare e degli impianti passanti.

Scheda Tecnica Manicotto DRYset


