La Torre Isozaki, ispirata alla endless column di Costantin Brancusi, è diventata uno dei simboli della città. Progettato dall’architetto giapponese Arada Isozaki insieme all’architetto italiano Andrea Maffei, il grattacielo è la sede principale di Allianz in Italia.
L’edificio, che può ospitare fino a 3’800 persone, è il grattacielo più alto d’Italia per numero di piani (50) e secondo il criterio highest occupied floor (con i suoi 207 m).
Drytech ha progettato l’impermeabilizzazione di tutte le strutture al di sotto della quota di falda di progetto. Sono state quindi realizzate con il Sistema Vasca Bianca le vasche antincendio, i cunicoli degli impianti, le polifore e i ribassi.
Torre Isozaki Allianz, Milano





